Mousse al cioccolato Un’idea per il dolce della domenica? Per chi ama il cioccolato questo è il dessert ideale ed è molto semplice da preparare.. Mousse al cioccolato Ingredienti per 8 persone (ricetta presa dal Libro Base del bimby): 200 g cioccolato fondente a pezzettoni 100 g latte intero 4 uova 120 g … Continua a leggere →
Orecchiette broccoli e pesce spada Questo è senza dubbio un primo gustoso, molto veloce e semplice da fare. Un abbinamento per me insolito, nuovo, ma ne sono rimasta così entusiasta che ripeterò a breve, con vero piacere. Orecchiette broccoli e pesce spada Ingredienti per 4 persone (ricetta presa da Pianetadonna): 300 g di Orecchiette (Rustichella … Continua a leggere →
Pesce spada al forno con semi di sesamo e limone Ieri mattina mi telefona la mia amica Graziella e mi dice che mi manda del pesce spada pescato da un suo amico. L’unico problema: era un pezzo intero, l’ho quindi dovuto tagliare a fettine, ma tutto sommato ce l’ho fatta tranquillamente. Con alcune fettine ho … Continua a leggere →
Linguine cozze, vongole e gamberi in bianco L’altro giorno mio figlio Ferdinando mi ha detto:” Mamma, ma quando mi prepari la pasta con le cozze e le vongole?”Ed io lo ho accontentato, non potrei fare diversamente!!!! Linguine cozze, vongole e gamberi in bianco Ingredienti per 3 persone: 250 g linguine (Rustichella d’Abruzzo) 1 Kg cozze … Continua a leggere →
Maltagliati con i ceci e il rosmarino Il mio amico Fernando dalla Spagna ha portato dei ceci di una qualità eccezionale e per assaporarne in pieno il loro sapore ho pensato di abbinarli ai miei maltagliati. Non c’è bisogno di aggiungere altro, le foto parlano da sole. Io li ho preparati per gustarli con … Continua a leggere →
Involtini di melanzana Ieri, domenica, ho voluto provare questi involtini. Facilissimi da fare, sono veramente gustosi,sia caldi che freddi. Io le melanzane le ho fritte, ma per una versione più leggera, si possono arrostire. Si possono preparare in anticipo e per questo motivo li vedo benissimo nei buffet. Involtini di melanzana Ingredienti: Melanzane prosciutto cotto … Continua a leggere →
Frittata di asparagi selvatici Se c’è una cosa che piace veramente tanto a mio marito, è senza dubbio la frittata di asparagi selvatici. Il loro sapore è molto più forte e particolare di quelli coltivati ed io sinceramente, non saprei cucinarli in maniera diversa. Frittata di asparagi selvatici Ingredienti: 250 g di asparagi puliti 4 … Continua a leggere →
Cornetti salati – Ricetta di Luxus L’altra sera avevo voglia di qualcosa di stuzzicante e mi sono ricordata di questa ricetta, da me provata in occasione di un buffet. In realtà questo è l’impasto del pan carrè di hellyna, ma per luxus è quello base per preparare minicroissant, Questi cornetti, possono essere un’idea buffet per … Continua a leggere →
Fusilloni con gamberi e spinaci Molte ricette prevedono l’accostamento della verdura con il pesce, a me è capitato spesso di provarlo e lo trovo particolarmente gustoso. In cucina si va alla ricerca di nuove idee e quando si scoprono nuovi sapori ci riteniamo soddisfatti e appagati. Con le verdure, anche la presentazione dei piatti cambia, … Continua a leggere →
Tortino di zucca Quando ho fatto il risotto, mi era avanzata della zucca e allora ho preparato questo tortino che è molto semplice, veloce e a mio avviso, tanto buono, Come vi dicevo non amo la zucca, però adottando dei piccoli accorgimenti, sono riuscita ad apprezzarla. In questo caso, nel ripieno ho messo la … Continua a leggere →
Totani ripieni di gamberetti al forno L’altro giorno mio marito ha comprato da un suo amico, dei totani pescati qui a Soverato. Il sapore dei totani freschi è completamente diverso da quelli congelati, Sinceramente volevo trovare una ricetta che esaltasse al massimo le loro qualità. E così, mi sono ricordata di come li prepara … Continua a leggere →
Risotto con la zucca e la salsiccia Io non amo la zucca, ma oggi avevo voglia di fare il risotto e facendo una ricerca su internet ho trovato una ricetta che mi ha convinto e l’ho preparato. L”abbinamento con la salsiccia, l’ ho trovato perfetto, si amalgama al sapore tipico della zucca e il risultato … Continua a leggere →
Pepite di pollo e ricotta Sono appena rientrata da Vallesaccarda (Av).nella baronia, territorio che si estende intorno alla montagna di Trevico, dove si è tenuta la Seconda Rassegna d’Arte Culinaria dell’Appennino Meridionale. Il mio amico Carmine, ha coinvolto la mia famiglia ed i miei amici nel progetto Eco-Gastronomico di Vallesaccarda. Al Teatro di Cucina,abbiamo degustato i piatti … Continua a leggere →