Farfalloni ai formaggi gratinati Avevo diversi formaggi da consumare e allora ho preparato un primo che è in realtà un piatto unico. Ferdinando, mio figlio ha gradito molto e mi ha detto: ” Mamma rifalla !!!”. Farfalloni ai formaggi gratinati Ingredienti per 4 persone (ricetta presa da Alice con qualche modifica): 350 g di … Continua a leggere →
Torta salata con verza e formaggio Io non avevo mai cucinato la verza, per me ha un sapore troppo forte, non mi piace neanche l’odore. Un sera mi telefona una mia amica, dicendomi di aver provato una nuova torta rustica. Mi detta la ricetta presa dalla rivista La Prova del cuoco e mi assicura che … Continua a leggere →
Traghetti al pesto di rucola L’altro giorno ho comprato della rucola. Il suo bel colore verde e le foglie piccole, quindi dal gusto meno amaro, mi hanno convinto a preparare un buon pesto con cui ho condito i Traghetti, un formato di pasta che non conoscevo, ma che trovo decisamente migliori degli spaghetti e che … Continua a leggere →
Camille Ora che sono passate le feste natalizie, la regola è cercare di riequilibrare l’organismo con un’alimentazione più sana. L’ideale sarebbe associarla ad un pò di attività fisica, ma da questo punto di vista sono un pò pigra. Si inizia quindi, da una sana colazione anche perchè per il momento,devo bandire assolutamente la cioccolata perchè … Continua a leggere →
Pesce stocco in insalata Lo stoccafisso (o stocco in alcune zone dell’Italia meridionale) è merluzzo artico norvegese conservato per essiccazione. Questa tecnica viene usata anche per altri pesci a carne bianche. Simile al baccalà nell’aspetto, lo stoccafisso si differenzia dal primo che viene invece conservato mediante salatura e ha un sapore completamente diverso. Nell’Italia settentrionale … Continua a leggere →
Pane di patate Oggi voglio ringraziare tutti i miei amici che si stanno unendo a Pasta e non solo e il modo migliore per rappresentare tutto l’affetto che nutro per voi e per quelli che continueranno ad unirsi, (spero che sarete in tanti), è quello di condividere questa ricetta. Il pane è infatti il simbolo … Continua a leggere →
Corona di tagliatelle bocconcini di carne, piselli e prosciutto La ricetta di oggi, Corona di tagliatelle bocconcini di carne, piselli e prosciutto è una proposta per il pranzo dell’epifania. Mi sembra giusto concludere le festività natalizie, con un primo che può anche essere considerato un piatto unico. Corona di tagliatelle bocconcini di carne, piselli e … Continua a leggere →
Torta con casetta di pasta frolla Una mia amica mi ha chiesto di fare la torta per il compleanno della figlia ed io visto il periodo, ho pensato di prepararle una torta con la casetta, ma siccome a me il pan pepato non piace, ho preferito farla di pasta frolla al cacao. E’ la mia … Continua a leggere →
Lasagna di carciofi e gamberi Cosa ne pensate di una buona lasagna per la vigilia di Natale?A me piace fare diversi primi, piccoli assaggi che ti deliziano prima di tutto gli occhi e poi li gusti in tutta la loro bontà. Carciofi e gamberi, era un abbinamento che ancora non conoscevo e ho voluto … Continua a leggere →
Crostini di polenta con radicchio e gorgonzola Oggi voglio condividere una ricetta con chi come me, ama stupire i propri ospiti, con ingredienti semplici, ma molto gustosi. E’ una ricetta di Laura Ravaglioli. Crostini di polenta con radicchio e gorgonzola Ingredienti: 350 g Polenta Precotta Rustichella d’Abruzzo 2 cespi di radicchio di Treviso 100 g Gorgonzola … Continua a leggere →
Charlotte al mascarpone E dopo la tombolata con i compagni di Ferdinando, sabato c’è stato il buffet che io ogni anno in questo periodo, organizzo con gli amici quelli veri, quelli che ci sono sempre e con cui ho condiviso i momenti più importanti della mia vita. E’ un’occasione stupenda che ti fa dimenticare la … Continua a leggere →
Tronchetto di Natale e Sbrisolini Come vi avevo anticipato, per la tombolata, ho preparato il Tronchetto di Natale e gli sbrisolini. Sono finiti entrambi con grande dispiacere di Ferdinando. Un consiglio: Provateli!!!! Tronchetto di Natale e Sbrisolini Ingredienti per il rotolo: ( ricetta di Profumo di glicine) 6 uova 180 g di zucchero + 1 cucchiaio … Continua a leggere →
Biscottini Fantasia Oggi 17 settembre, è il primo giorno di scuola di mio figlio Ferdinando. Quest’anno farà la terza elementare e da qualche giorno mi dice che la cosa lo emoziona molto. Io per calmarlo un pò, gli ho chiesto di aiutarmi a preparare questi biscottini per la sua merenda. Ha accettato subito e si … Continua a leggere →